Il maestro astrattista Pablo T, dopo la prima Via Crucis pittorica informale della storia dell’arte, completa il Ciclo Sacro con “Le 7 parole di Gesù in Croce” Roma, 25 ottobre 2024 – Dopo il successo conclamato per le 14 opere pittoriche relative alle stazioni della Via Crucis in forma astratta, l’artista italiano Pablo T si accingeContinua a leggere

Il maestro astrattista Pablo T, dopo la prima Via Crucis pittorica informale della storia dell’arte, completa il Ciclo Sacro con “Le 7 parole di Gesù in Croce” Roma, 25 ottobre 2024 – Dopo il successo conclamato per le 14 opere pittoriche relative alle stazioni della Via Crucis in forma astratta, l’artista italiano Pablo T si accingeContinua a leggere

Il maestro astrattista Pablo T, dopo la prima Via Crucis pittorica informale della storia dell’arte, completa il Ciclo Sacro con “Le 7 parole di Gesù in Croce” Roma, 25 ottobre 2024 – Dopo il successo conclamato per le 14 opere pittoriche relative alle stazioni della Via Crucis in forma astratta, l’artista italiano Pablo T si accingeContinua a leggere

Serve realmente impegno per la sicurezza, attraverso lo sviluppo di una cultura organizzativa orientata alla prevenzione e alla formazione. Tragedie come quella accaduta a due operai di 34 e 37 anni che hanno perso la vita a seguito dell’esplosione alla Toyota Material Handling di Borgo Panigale nel Bolognese non devonoContinua a leggere

Serve realmente impegno per la sicurezza, attraverso lo sviluppo di una cultura organizzativa orientata alla prevenzione e alla formazione. Tragedie come quella accaduta a due operai di 34 e 37 anni che hanno perso la vita a seguito dell’esplosione alla Toyota Material Handling di Borgo Panigale nel Bolognese non devonoContinua a leggere

Serve realmente impegno per la sicurezza, attraverso lo sviluppo di una cultura organizzativa orientata alla prevenzione e alla formazione. Tragedie come quella accaduta a due operai di 34 e 37 anni che hanno perso la vita a seguito dell’esplosione alla Toyota Material Handling di Borgo Panigale nel Bolognese non devonoContinua a leggere

Serve realmente impegno per la sicurezza, attraverso lo sviluppo di una cultura organizzativa orientata alla prevenzione e alla formazione. Tragedie come quella accaduta a due operai di 34 e 37 anni che hanno perso la vita a seguito dell’esplosione alla Toyota Material Handling di Borgo Panigale nel Bolognese non devonoContinua a leggere

Meet & Talk” è lo special event  verso il trentennale del Premio Penisola Sorrentina, che e’ stato ospitato al Museo Correale di Sorrento nella mattinata del 26 ottobre prima dello spettacolo di premiazione Sorrento  Si arricchisce di un ulteriore, prestigioso, appuntamento:  la programmazione della 29esima edizione del Premio “Penisola Sorrentina ArturoContinua a leggere

Meet & Talk” è lo special event  verso il trentennale del Premio Penisola Sorrentina, che e’ stato ospitato al Museo Correale di Sorrento nella mattinata del 26 ottobre prima dello spettacolo di premiazione Sorrento  Si arricchisce di un ulteriore, prestigioso, appuntamento:  la programmazione della 29esima edizione del Premio “Penisola Sorrentina ArturoContinua a leggere

“Presto formuleremo una proposta innovativa di riforma della legge regionale” Foggia, 8 ottobre 2024 – La sezione Lapidei di Confindustria Foggia ha nominato l’apricenese Alfonso Masselli componente effettivo del suo “Gruppo Tecnico Attività Estrattive”. Un ruolo significativo, che sottolinea la centralità della città di Apricena nel settore estrattivo. Un settore vitale per l’economia della regione Puglia,Continua a leggere