La sintesi del fine-settimana. Sabotaggio del sistema radar di Milano. Interruzioni di corrente a Roma, in Puglia, in Abruzzo e in Friuli e due incendi dolosi nelle pinete di Baia Domizia, in Campania, e Follonica, in Toscana. Ogni singolo atto è stato intenzionale e probabilmente ogni atto è legato all’altro. Va in scena una sorta di catena di sabotaggi pianificata.
Tucho Fernández, il prefetto per il dicastero per la dottrina della Fede, e fidato uomo di Bergoglio, pare si sia eclissato. Imminente ritorno in Argentina?
Le interruzioni di corrente sono accompagnate da vasti incendi in tutta Italia. Stamattina hanno appiccato il fuoco vicino all’università Federico II di Napoli. Poco prima avevano dato fuoco al centro direzionale, sempre a Napoli.
“Guasti” alla rete elettrica in ogni regione italiana in simultanea. L’ENEL sta dando la colpa al caldo che c’è stato anche nelle precedenti estati ma non si era mai visto nulla di prima simile.
A Milano sta crollando l’insegna delle Generali sulla Torre Hadid, ma apprendiamo dai media e dai vigili del Fuoco che l’acciaio non si fonde più a 1500 gradi centigradi, ma a 40. Intervento “esterno” anche qui?
Altro incendio sempre a Roma, nella zona di Capannelle, dove si è sentito anche un forte boato. C’è un incendio all’ora non solo nella Capitale, ma in tutta Italia. Qualcuno ha improvvisamente “attivato” questi “piromani” allo stesso momento.
Mentre scoppiano incendi in contemporanea in tutta Italia, a Bardonecchia, in Piemonte, una enorme massa d’acqua travolge il paese. Nella settimana scorsa si sono registrate altre due devastanti alluvioni in Francia e Cina.