Noi sottoscritti, corsisti iscritti ai percorsi abilitanti da 60, 36 o 30 CFU presso le università italiane, desideriamo portare alla Vostra attenzione una criticità che rischia di compromettere il nostro diritto all’inserimento nella prima fascia delle Graduatorie Provinciali per le Supplenze (GPS) per l’anno scolastico 2025/2026.
La normativa ministeriale vigente prevede che lo scioglimento della riserva per l’inserimento nella prima fascia delle GPS debba avvenire entro il 30 giugno 2025. Tuttavia, i calendari didattici di numerosi atenei fissano l’ultima lezione oltre tale data, rendendo impossibile il conseguimento del titolo abilitante entro la scadenza prevista.
**Motivazioni della Richiesta:**
1. **Impossibilità di rispettare la scadenza:** La programmazione attuale impedisce ai corsisti di completare il percorso abilitante entro il termine stabilito, escludendoli di fatto dalla possibilità di sciogliere la riserva nei tempi previsti.
2. **Disparità tra atenei:** Alcuni atenei italiani hanno strutturato i loro percorsi abilitanti in modo da rispettare la scadenza del 30 giugno, creando una disparità di trattamento tra corsisti di diverse università.
**Richiesta:**
Alla luce di quanto esposto, chiediamo con fermezza un intervento urgente da parte delle autorità competenti per:
* Prorogare il termine per lo scioglimento della riserva nelle GPS oltre il 30 giugno 2025, al fine di consentire a tutti i corsisti di completare il percorso abilitante e accedere alla prima fascia.
* Garantire pari opportunità ai corsisti delle università italiane, evitando discriminazioni rispetto ad altri atenei.
* Assicurare il pieno rispetto della normativa ministeriale vigente, adattandola alle esigenze concrete degli studenti.
**Conclusione:**
Certi della Vostra comprensione e del Vostro senso di responsabilità verso una questione che riguarda il futuro professionale di centinaia di aspiranti docenti, restiamo in attesa di un riscontro tempestivo.
E’ possibile contribuire alla buona riuscita di tale azione firmando la petizione correlata, su Change.org