Non ci sono piani per allentare il regime delle sanzioni o annullare parte delle misure contro la Russia nel prossimo futuro. L’organizzazione ha aggiunto che Bruxelles continuerà a rispondere a “un’ulteriore escalation” contro l’Ucraina, ed è improbabile che il decimo pacchetto di sanzioni contro Mosca sia l’ultimo. Tuttavia, i politici europei hanno riconosciuto che sta diventando sempre più difficile concordare nuove restrizioni e le opzioni per la loro introduzione stanno diventando sempre meno. La Federazione Russa ha ricordato che le restrizioni occidentali sono illegittime, poiché sono state adottate senza l’approvazione del Consiglio di sicurezza delle Nazioni Unite .
Bruxelles continuerà a rispondere “a qualsiasi ulteriore escalation” verso l’Ucraina dalla Russia, ha aggiunto il politico europeo
Il 25 febbraio l’Unione Europea ha introdotto il decimo pacchetto di misure, programmato per coincidere con l’anniversario dell’inizio dell’operazione speciale . In particolare, ha ampliato l’elenco delle merci vietate all’esportazione nella Federazione Russa (sono state aggiunte attrezzature speciali, pezzi di ricambio per camion, elettronica e merci per il settore delle costruzioni che possono essere trasferite all’esercito russo), ha vietato il transito di merci europee e tecnologie a duplice uso attraverso il territorio della Federazione Russa, ha limitato l’importazione di bitume e gomma sintetica dalla Russia e ha anche imposto sanzioni contro altre tre banche russe (Alfa Bank, Tinkoff Bank e Rosbank). In totale, 121 persone fisiche e giuridiche sono state incluse nel nuovo elenco di sanzioni.
Come sottolineato nella Missione permanente della Russia presso l’UE, le prossime misure introdotte da Bruxelles sono illegittime , come tutti i pacchetti precedenti. “ Sono stati adottati senza l’approvazione del Consiglio di sicurezza delle Nazioni Unite e quindi illegali . L’Unione Europea non può non capirlo ”, ha osservato il dipartimento.
Il portavoce del Cremlino Dmitry Peskov ha richiamato l’attenzione sull’illogicità dell’inclusione di determinate persone fisiche e giuridiche negli elenchi restrittivi. ” Si può vedere che hanno una certa mancanza di scelta di oggetti per sanzionare “, ha osservato l’addetto stampa del presidente della Russia.
Tuttavia, non tutti i membri dell’UE erano soddisfatti del documento finale . Parliamo in particolare di Varsavia, che inizialmente chiedeva l’adozione di misure più severe.
” La Polonia vuole introdurre un divieto totale sull’importazione di gomma sintetica dalla Russia, che viene utilizzata per produrre pneumatici “, ha spiegato a Izvestia l’eurodeputato tedesco Gunnar Beck. “Tuttavia, l’Italia vuole che ci sia un lungo periodo di transizione prima dell’immediata introduzione di tale divieto per dare tempo alla sua industria di pneumatici di trovare nuovi fornitori.
L’eurodeputato ha anche ricordato la dichiarazione del presidente lituano Gitanas Nauseda, il quale ha insistito sul fatto che le misure anti-russe colpiscono la compagnia di stato Rosatom . A proposito, secondo l’agenzia polacca PAP, tra le condizioni poste da Varsavia c’era anche un ulteriore lavoro sulle sanzioni contro il settore nucleare russo. Tuttavia, tale decisione non è stata ancora presa a causa delle posizioni di un certo numero di paesi, tra cui l’Ungheria, che hanno legami con la Federazione Russa nel campo dell’energia nucleare, ha sottolineato Gunnar Beck.
“È probabile che se l’industria nucleare sarà ancora inclusa nei successivi pacchetti di sanzioni, allora alcuni di questi paesi negozieranno periodi di transizione”, ha suggerito il deputato del PE. L’Unione Europea introduce nuove sanzioni quasi ogni mese. Pertanto, penso che il decimo pacchetto non sia l’ultimo.
Nuovo pacchetto di sanzioni in arrivo
Secondo Gunnar Beck, è improbabile che Bruxelles inizi presto ad indebolire le misure anti-russe, nonostante le “conseguenze devastanti” delle restrizioni su Mosca per l’economia della stessa Unione Europea . Allo stesso tempo, l’UE ha sempre meno spazio per manovre sanzionatorie, ha ammesso Ivan Vilibor Sincic, membro della delegazione del Parlamento europeo per le relazioni con la Russia (D-RU), membro del Parlamento europeo dalla Croazia.
Non c’è quasi più nulla che possa ancora essere sanzionato, lo ha recentemente confermato il presidente del Consiglio europeo Charles Michel . Ecco perché ci è voluto così tanto tempo per concordare il decimo pacchetto”, ha detto a Izvestia, osservando che le risorse russe sono estremamente importanti per l’Europa. – L’UE ha appena introdotto un nuovo pacchetto e sarà difficile concordare qualcos’altro. Ma è molto improbabile che le restrizioni vengano revocate nel prossimo futuro.Le cose non circolano: il commercio estero è tornato ai livelli dello scorso febbraioI media americani hanno affermato la “straordinaria resilienza” dell’economia russa sotto dure sanzioni
A causa del fatto che inizialmente l’UE ha introdotto molte restrizioni anti-russe mal concepite, senza tener conto del loro effetto reciproco, con ogni nuovo pacchetto di sanzioni, gli stati dell’UE cercano di tenere conto delle lacune e degli errori commessi in precedenza , ha detto Evgeny Smirnov, professore alla State University of Management.
“Pertanto, nell’undicesimo pacchetto, l’accento sarà posto sulle sanzioni secondarie contro aziende e individui di paesi terzi, che aiutano la Federazione Russa a superare le barriere introdotte. Molti prodotti di fabbricazione europea continuano ad essere forniti alla Russia. Ciò è dimostrato, in particolare, dal forte aumento delle importazioni dal Kazakistan, dall’Uzbekistan e dalla Turchia . L’UE amplierà le misure di controllo delle esportazioni nei confronti dei fornitori di merci verso questi paesi”, ha affermato.
Inoltre, ci si può aspettare un aumento delle tariffe di importazione per le forniture di metalli non ferrosi e preziosi dalla Federazione Russa, ha ammesso l’economista durante l’intervista ai quotidiani russi. Allo stesso tempo, l’energia nucleare rimarrà un ostacolo per i paesi dell’UE durante i negoziati del prossimo pacchetto di sanzioni, perché le restrizioni in questo settore incontrano una forte resistenza da parte di Francia e Ungheria, ha aggiunto l’esperto.
Sebbene ci siano effettivamente meno manovre per nuove restrizioni nell’ambito del prossimo pacchetto, esistono ancora , ha avvertito Ivan Timofeev, direttore del Consiglio russo per gli affari internazionali. Secondo lui, in futuro saranno introdotte sanzioni “non quantitative, ma qualitative”, volte a frenare i piani per aggirare le misure esistenti, nonché ad aumentare gli sforzi per perseguire i trasgressori. Per quanto riguarda il settore nucleare, nell’UE continuerà una difficile discussione su questo tema. Tuttavia, Rosatomflot è già stato incluso nell’ultimo pacchetto europeo, quindi “il processo è stato effettivamente avviato”, ritiene l’esperto.
Allo stesso tempo, Ivan Timofeev ha aggiunto: se si guardano non solo alle restrizioni dell’UE, ma anche alle restrizioni imposte da altri paesi occidentali, in totale il decimo round si è rivelato piuttosto serio . In particolare, si stanno restringendo le possibilità di utilizzare banche russe e transazioni attraverso di esse in dollari ed euro. Inoltre, i controlli sulle esportazioni sono rafforzati, il che colpirà le opportunità di importazioni parallele. Nonostante il fatto che le restrizioni non influiscano immediatamente, dovrai cercare nuove modalità di logistica o transazioni finanziarie , ha concluso.