È un Napoli straordinario. Scende in campo con grinta ed idee chiare. Spalletti opta per Lozano a formare il tridente completato da Osimhen e Kvaratskhelia. Zielinski torna titolare in mediana al posto di Elmas. Glasner si affida alla difesa a tre e il tridente offensivo Lindstrom-Kolo-Gotze con Buta e Max sulle fasce.
Il Napoli inizia la gara attaccando, mettendo alle corde i tedeschi. È l’armata di mister Spalletti ad essere sempre pericolosa, al 33° PALO DEL NAPOLI! Di Lorenzo serve lo scatto di Lozano, destro immediato sulla base del legno. Due minuti dopo azione che parte dalla destra sulla ribattuta Osimhen ruba palla a Buta che lo scalcia in ritardo, Soares Dias indica il dischetto. Kvaratshelia si fa ipnotizzare e sbaglia dagli undici metri. Il georgiano non si demoralizza ed inizia a dirigere l’orchestra napoletana. Al 40° Rete di Osimhen. Accelerazione di Lozano sulla destra, cross teso, Osimhen facile sotto misura. Buca la rete. Al 58° viene espulso Kolo Muani, piede a martello sulla caviglia di Anguissa. I tedeschi soffrivano in undici figuriamoci in dieci. Al 65° Rete di Di Lorenzo. Triangolo in verticale tra Anguissa e Kvaratskhelia che appoggia di tacco verso Di Lorenzo, piatto preciso alle spalle di Trapp. Il Napoli domina fino alla fine. Per il Napoli strada in discesa in Champions