Influencer omicida: indagini serrate sulla societa’ di leasing

Nell’ambito del tredicenne investito e ucciso la scorsa settimana, l’auto pirata affittata al noleggio sponsorizzato da 1727 Wrldstar, l’influencer responsabile del decesso di un ragazzo di origini extraitaliane,

di Marco Carta per Repubblica approfondisce e descrive la parabola di

Algero Corretini: in arte 1727 Wrldstar, 850 mila follower su Instagram ed oltre 2 milioni su TikTok, è diventato famoso per i contenuti estremi, come l’incidente del 2020 quando andò a schiantarsi contro un muretto mentre si riprendeva con il telefono.

«Ho preso il muro fratelli’, doveva annà così». L’alta velocità e il rischio come modello di vita. Una carriera costruita insomma grazie anche ad un incidente stradale. Nel 2020 Algero 1727 Wrldstar, ha iniziato a fagocitare follower su follower diventando uno dei personaggi social più seguiti dai giovanissimi.

https://instagram.com/where_fashion_is_art?igshid=MzRlODBiNWFlZA==

Quando con la sua Chevrolet blu andò a schiantarsi alla Magliana Vecchia contro un muretto mentre si riprendeva con il telefono esclamo’: «Una piotta e dieci, non ci sono problemi. Vi insegno a guidare», le sue parole in diretta prima dello schianto: «Ho sfonnato tutto».

“Ho preso il muro fratellì”, la lezione di guida di Algero Corretini finisce male

Il suo nome adesso riemerge giacché sul luogo dell’incidente di sabato notte, i vigili del sesto gruppo hanno trovato un pezzo dell’auto pirata che  ha travolto Mohamed mentre attraversava la strada. Si tratta di un frammento della targa, dove è riportata la scritta 1727 World Rent. È questa la società da cui l’auto sarebbe stata presa a noleggio dal pirata della strada,  in seguito costituotosi. Non è chiaro se il suo nominativo sia stato registrato correttamente dalla società. Oggi verranno fatti accertamenti sulla società che fa riferimento all’influencer, che più volte ne ha sponsorizzato le offerte.

Gli inquirenti vogliono capire se la World Rent 1727 abbia tutti i requisiti previsti dalla legge italiana per operare nel settore dell’autonoleggio e del leasing auto. La società, pur operando principalmente a Roma e sul suolo italiano, avrebbe sede in Repubblica Ceca, come si evince anche dalle targhe dei veicoli proposti sui social. Quello dell’autonoleggio è uno dei tanti business sponsorizzati da Algero Corretini da quando è diventato un personaggio social. Prima infatti era focalizzato lo shop online con AirPods, scarpe e vestiti di marca. Poi il grande settore delle criptovalute e del Forex, promossi attraverso il suo account Instagram, dove garantiva guadagni consistenti e una vita da favola con auto di lusso.

1727 è stato anche un aspirante trapper. Nell 2018, il giovane sotto processo proponeva le sue canzoni su YouTube, tra cui un brano dedicato al Duce: «Mussolini, Mussolini, ai miei piedi cagnolini». Il lancio assoluto tuttavia , si concretizza nel 2020 con l’incidente che 1727 Wrldstar dove ha subito monetizzato.

Tra partnership e post Instagram, per averlo in diretta c’era chi era disposto a sborsare 1.000 euro. Per un finto dissing, ossia una lite social accompagnata da insulti e minacce di ogni tipo, la cifra era anche superiore.  Purtroppo l’influencer nel 2021 viene arrestato per maltrattamenti e lesioni. A denunciarlo la ex del tempo. Essa fu trovata dai carabinieri in strada sanguinante. Nel febbraio 2022 , Algero Corretini venne condannato a quattro anni ma mai incarcerato. Nel settembre del 2022 diventa protagonista di un nuovo incidente e finisce, fuori strada, alla guida di una Jaguar bianca in noleggio.  Il video dell’auto distrutta diventa subito virale così come le sue raccomandazioni che sanno di beffa: «Ragazzi dovete andare piano». Odiernamente gli emolumenti piu’ facile da realizzare, ed in guisa anche ludica, derivano da Youtube che assicura circa il 60% degli introiti pubblicitari, ai propri influencer dal pubblico superiore alle trecentomila visualizzazioni. Incassi che su questi dati, si aggirano dai tremila Euro mensili a salire.

Lascia il tuo commento
Facebooktwitterredditpinterestlinkedinmail