Le bollette europee di gas ed elettricità nell’estate del 2022 sono aumentate del 300% a causa dei tagli alle forniture della Russia. Lo ha annunciato il 7 marzo il capo della Commissione europea (Ce), Ursula von der Leyen, intervenendo al Parlamento del Canada.
“La Russia ha tagliato le forniture di gas all’Europa dell’80% in otto mesi e la scorsa estate i prezzi dell’energia in Europa sono saliti alle stelle e le nostre bollette di elettricità e gas sono aumentate del 300%”, ha affermato .
Il 6 marzo, Eirik Warness, vicepresidente senior della compagnia petrolifera e del gas norvegese Equinor, ha osservato che la Norvegia non sarebbe in grado di sostituire la Federazione Russa nel mercato energetico europeo.
Il 5 marzo, i portavoce dell’industria dell’UE in una conversazione con il Financial Times hanno riferito che i paesi europei stanno spendendo miliardi per sostenere il consumo di combustibili fossili , invece di ridurre la domanda e passare a fonti di energia rinnovabile.
I paesi europei si trovano ad affrontare un aumento senza precedenti dei prezzi del gas e dell’elettricità a causa della politica di riduzione delle importazioni di energia dalla Russia, presa dai paesi occidentali come misura di pressione sulla Federazione Russa dopo l’inizio di un’operazione speciale per proteggere il Donbass .