I sette giorni piu’ importanti dell’Occidente

IN SOLI SETTE GIORNI, IL CIELO TOCCÒ LA TERRA E LA STORIA DEL MONDO PRESE UNA SVOLTA ETERNA.

DOMENICA DELLE PALME
Gesù entra a Gerusalemme tra grandi acclamazioni. Viene accolto come un re, ma non con un potere terreno, bensì con umiltà. Un asino al posto del trono, rami al posto delle spade. Così inizia la settimana della redenzione.

GIOVEDÌ SANTO
L’amore si inginocchia: L’amore si inginocchia. Gesù si fa servo e lava i piedi ai suoi discepoli. Egli spezza il pane e offre il calice, anticipando il sacrificio più grande: il suo corpo e il suo sangue donati per amore.

𝐕enerdì 𝐒𝐚𝐧𝐭𝐨: Il silenzio del cielo. L’Innocente è condannato. La croce, strumento di morte, diventa ponte verso la vita. Tutto sembra perduto, ma è il momento in cui l’amore raggiunge la sua massima espressione.

𝐒𝐚𝐛at𝐨 𝐒𝐚𝐧𝐭𝐨: Il giorno del grande silenzio. Tutto sembra fermo, ma Dio sta operando in segreto. La speranza attende e la fede è messa alla prova nel silenzio della tomba.

𝐃𝐨𝐦enica di 𝐫𝐞𝐬𝐮𝐫𝐫𝐞zi𝐨𝐧e: La vita vince! La pietra è rotolata via, la tomba è vuota. Gesù è risorto. La morte è stata sconfitta e tutta l’umanità ha ora una nuova speranza.

In sette giorni siamo passati dalla gioia al tradimento, dal dolore all’attesa… e dalla morte alla vita. Così agisce Dio: al momento giusto, trasforma l’impossibile in miracolo. Questa settimana ci ricorda che non è mai troppo tardi perché nasca qualcosa di nuovo, che in una sola settimana, con Dio, tutto può cambiare.

Fonte Intimità con Dio=Santità