Gran finale: 5 giorni di cattivi pensieri

Di Paolo Paoletti

PER IL GRAN FINALE ‘5 GIORNI DI CATTIVI PENSIERI’: DA CONTE CHE ANNUNCIA L’ULTIMA GARA A NAPOLI A NICOLA CHE FA FUORI GAETANO ED ELIA NELLA NOTTE SCUDETTO. ADL PUO’ PERDERE ANCHE ALLEGRI E SI ‘TUFFA’ SU BARONI, PREFETTO E SINDACO DI NAPOLI SBAGLIANO TUTTO SU FESTA E PREVENDITA… I NAPOLETANI VOGLIONO LEGALITA’, RISPETTO, GIUSTIZIA!

Per il finale di questo campionato, è giusto scrivere una puntata di ‘7 giorni di cattivi pensieri’ rubrica resa famosa da Gianni Mura su La Repubblica.
I miei 5 giorni di ‘cattivi pensieri’ cominciano con una frase dell’ultima intervista di Antonio Conte in presentazione di Napoli- Cagliari…

  1. CONTE DICE: “questa potrebbe essere l’ultima gara che per me chiude un anno in una nuova piazza, in un ambiente nuovo dove sentiamo la responsabilità di regalare ai tifosi napoletani qualcosa di bello e storico”!
    Penso che non ci sia nulla da aggiungere se non un grande GRAZIE AD ANTONIO CONTE.
  2. BARONI. Il Mattino ha allargato il cast, messo scorrettamente in atto da De Laurentis per la successione di Conte, anche a Baroni. Un tecnico sotto contratto con la Lazio, il solo club ‘amico’ per la condivisione di interessi tra ADL e Lotito.
    Non scrive però che Baroni sarebbe la terza scelta, dopo la conferma sacrosanta di Conte ed il no di Allegri attenzionato anche da Marotta per un eventuale addio di Inzaghi. Ma sopratutto non racconta delle ire di Lotito per l’ingerenza di ADL: ovvero come giocarsi l’ultimo amico in Lega.
  3. SINDACO MANFREDI. Il Prefetto, Dott. Di Bari, ha ordinato la diretta televisiva di Napoli-Cagliari. Corretto. Il Sindaco Manfredi ha stanziato 500mila euro per pagare 3 grandi schermi in città ed altri piccoli schermi nei 53 comuni dell’area Metropolitana. SCORRETTO. Tantissime le proteste per uso indebito di risorse pubbliche, le tasse che paghiamo tutti noi residenti a Napoli. Per esemplificare ho scelto il commento/protesta di Vincenzo Torbino: “Non ho davvero parole… 9 persone su 10 hanno a casa un TV oltre i 40” ed un abbonamento per vedere le partite (ci metto pure quelli col pezzotto..), e l’idea ‘geniale’ è…. BUTTARE 250.000 (DUECENTOCINQUANTAMILA) euro di soldi pubblici per una cazzo di partita di calcio? PERCHÈ NON LI METTE IL SINDACO DI TASCA SUA? Un’altra occasione per dimostrare che la Politica oggi è solo arrogante e stupida demagogia!
  4. PREFETTO DI BARI. Il Prefetto di Napoli Di Bari, non ha fatto nulla per impedire che gran parte dei biglietti di Napoli-Cagliari finissero nella mani dei bagarini. ASSURDO! L’obiezione per cui i biglietti sono nominativi FA SORRIDERE…(io stesso sono entrato allo stadio con mio figlio ed ai tornelli si sono guardati bene dal controllare il documento di identità…). E’ DRAMMATICO il mercimonio sulla passione dei napoletani. E’ SCHIFOSO come De Laurentis se ne freghi dei diritti degli abbonati.
    Testimonianza di Max Buono: “Le dirò di più, il primo bagarino è proprio De Laurentiis.
    Si paga il pizzo della fidelity card, 30 euro (20 +10 obbligatori di spedizione, non esistendo più un punto fisico per ritirarla).
    Per dare un’idea, se quella del Como è addirittura gratuita, persino quella della Juve costa 15 euro, dura 10 anni (quella del Napoli 3), e dà diritto a tutta una serie di sconti, su merchandising, museo della Juve, alberghi e ristoranti convenzionati.
    In quella del Napoli c’è solo un diritto di prelazione ed un misero sconto.
    Ebbene, anche quel diritto di prelazione, pagato a caro prezzo, è stato negato a tanti, non solo dalla spaventosa richiesta (collegato un’ora prima, all’apertura ero in coda dopo quasi 200mila persone); ma la vera truffa è stata anche una arbitraria sottrazione di biglietti alla vendita; biglietti indicati come esauriti, ma che “per magia”, sono rispuntati il giorno dopo, per la vendita libera e a prezzo pieno…poteva mai rinunciare a quei 5 euro in più, con la certezza di venderli lo stesso?
  5. NICOLA.L’allenatore dei rossoblù ha annunciato che il Cagliari a Napoli farà a meno di Gaetano ed Elia. CORRETTO. Sono giorni che aspettavo la notizia ben sapendo che sarebbe stato rischioso far giocare gli ultimi 2 napoletani che si sono trasferiti a Cagliari. Gaetano era già sofferente col Venezia e si è operato al menisco. Elia, portiere in prestito ai rossoblu, prima del trasferimento ha giocato 4 gare in azzurro e sarebbe/sarà Campione d’Italia con il Napoli… quale più alto conflitto di interessi la sua presenza in campo venerdì sera? Fa bene Nicola a non farlo giocare anche se privarsi del portiere titolare proprio in questa partita è l’ennesimo colpo di fortuna che indirizzerà la conquista dello scudetto.

Grazie a Gianni Mura per aver costruito un efficace modello di racconto per informare con una sintesi puntuale ed esaustiva!