Da impiegata precaria a imprenditrice di se stessa, su Onlyfans. Arianna Orazi, 21ennedi Pesaro, fino all’anno scorso lavorava per un’azienda della sua città con uno stipendio che oscillava tra gli 800 e i 1200 euro al mese. «Volevano rinnovarmi il contratto ma – ha spiegato al Corriere Adriatico – ma una settimana dopo aver aperto il mio canale su Onlyfans, ci hanno ripensato e mi sono ritrovata senza lavoro. Non me l’hanno detto esplicitamente ma ho facilmente dedotto la motivazione».
Ora la giovan risiede Canarie dove «ci sono altre italiane che lavorano su Onlyfans», in questa nuova e particolare trasmigrazione giovanile tutta o quasi, italiana. In Spagna da anni vivono anche 20mila pensionati italiani che pagano solo il 15% di tasse. Stesso discorso per il Portogallo: la tassazione relativa le pensioni e’ estremamente bassa, diversamente dall’Italia, per cui vivendo li’ l’importo in busta paga per gli anziani, risulta quasi raddoppiato, e non solo a detrimento dell’Italia bensi’ anche rispetto alla Gran Bretagna e ad altre grandi nazioni continentali.
«I miei clienti sono principalmente italiani ma ho un discreto seguito anche dall’America e, nell’ultimo mese, anche dalla Francia – racconta -. Voglio spingermi sempre di più nel mercato internazionale. Con i clienti, che vanno dai 18 ai 45 anni circa, si instaura una relazione virtuale, solo in video. Voglio fare bene il mio lavoro e curo il rapporto con loro: sono trasparente e disponibile».
La bellezza di Arianna è tradizionale ed antitetica al modello “vamp”. «So di essere una ragazza attraente. Facilmente ricevo messaggi di approccio – spiega -. Mi è sempre piaciuta l’idea di fare la fotomodella per cui ho fatto due considerazioni e ho pensato che questo lavoro potesse essere uno strumento per ottenere una discreta liquidità in un certo periodo di tempo, permettendomi di creare qualcosa per il mio prossimo futuro: insomma Only fans si rivela un’opportunità per fare poi la fotomodella od hostess ad eventi, creare nuove conoscenze nell’ambiente del lavoro che mi interessa, di sfruttare la visibilità, perché mi permette di viaggiare e non avere un posto fisso ma di essere in continuo cambiamento. Le Canarie sono piacevoli per arianna, grazie al mare, al caldo tutto l’anno e l’ambiente cosmopolita. Non ho un partner e i miei affari li gestisco io. Ex colleghi, amici, conoscenti e famiglia sono a conoscenza del fatto che abbia un canale su Onlyfans ma non so se poi qualcuno di loro abbia visto i miei video a pagamento. Molestie? No, solo persone che tentano un approccio sui vari social in cui sono presente: Instagram, Twitter, Tiktok e LinkedIn». Così Arianna ogni giorno guadagna «dai 200/300 ai 500/1000 euro. Dipende dai giorni e dai mesi». Guadagni analoghi e per certi aspetti superiori o poco inferiori, ad una prostituta, ma alla luce di una mansione che non prevede contatti fisici con i clienti: «Non ho timore sul nuovo lavoro, anche perché fuori dall’Italia è la cosa più normale del mondo: tantissime ragazze lo fanno come lavoro per pagarsi ad esempio il college. Il mio limite? Non faccio incontri con i clienti, il rapporto resta sempre virtuale». E proprio su quest’ultimo fronte si erge la critica di numerosi utenti Tik Tok, anche giovani, di svariati osservatori ed analisti, che focalizzano la deriva di prostituzione causata da Tik Tok ma anche dall’altro antesignano di questi prodotti, ossia Tinder, che secondo molteplici cattolici e giornalisti disallineati, sta inficiando i costumi e la deontologia dei giovani, a percepire come normale e totalmente legittimo, la consumazione di rapporti sessuali esenti dal mero sentimento; dalla sessualita’ in eta’ pubere, fino alla offerta di se’ dal punto di vista corporale, a clienti anche piu’ grandi che pagano il sesso. Il che’ secondo i detrattori di Only Fan, avverebbe sovente ma proncipalmente all’estero, con Sudamerica capofila. Concedendo alla dovizia di influencer e personaggi social impiegati da Only fans, di diventare facoltosi con tali mezzi, oppure a farsi passare degli sfizi esosi al momento del bisogno.
Vocabolario
*Esosi: costosi.
*Facoltosi: ricchi.
*Mero: semplice.