Centenario Record Per Alfa Romeo: Battute Di Nuovo Le Tedesche

Un grande momento  si protrae in casa Alfa Romeo, con l’azienda del Biscione che sta raccogliendo importanti traguardi per le sue auto in giro presso l’Europa ed il mondo. Dopo aver chiuso il 2022 in maniera più che positiva, diventando di fatto il brand premium che è cresciuto di più in tutto l’anno, la Casa italiana apre il 2023 con un riconoscimento importantissimo per la sua Giulia Quadrifoglio. Infatti ha ricevuto per il secondo anno di fila, un premio tedesco che ne attesta la superiorita’ motoristica rispetto alle altisonanti rivali nell’alveo di Bmw, Audi e Mercedes. Giulia ha sgomentato le giurie internazionali intestandosi, nelle precedenti occasioni, numerosi premi che esulano dal piano strettamente motoristico, corroborando la risalita in termini di gradimento e reputazione, di quello che si conferma il marchio di punta per la galassia Fiat, eccettuando la mitica Ferrari.

Elezioni Regionali Lazio 2023

Il premio del Biscione nato dal connubio fra il napoletano ingegnere Nicola Romeo ed il milanese Alfa, festeggia il centenario della introduzione del proprio emblema Quadrifoglio, ovvero espressione di modello piu’ veloce, del segmento prodotto. Sebbene imperversi ancora, in Portogallo, lo scherno “Alfa moreu”  per definire Alfa Romeo, il mercato spagnolo e portoghese di questo storico costruttore oggi presente anche in formula uno, sta crescendo piu’ degli altri. Alfa Moreu in portoghese allude ad una sorta di morte o debolezza della fabbrica, causata dalla penuria di modelli attuali e del recente passato che poteva sfoggiare Alfa; in antitesi agli anni novanta e duemila che l’anno vista ridimensionarsi in modo lapalissiano rispetto alle nemesi tedesche: queste ultime, a detta dell’ex amministratore delegato Fca Sergio Marchionne, si sono viste per demerito di Fiat, il segmento di mercato “Premium” esclusivamente per loro, nell’arco di oltre un ventennio. Sebbene Marchionne avesse penetrato in modo sufficiente e soddisfacente, la clientela Premium con Maserati, mancava un consolidamento tale da divenire realmente potenti ed insidiosi. Cosi’ in Europa i costruttori francesi e tedeschi la continuano a fare da padroni, con una preponderanza del trittico Audi-Bmw-Mercedes, nel gradimento, nella moda e nei garage di chi puo’ e non puo’ permettersele. Alfa Romeo oggi confluita in Stellantis, adopera le piattaforme commerciali del gruppo francese in Europa, e di Dodge in America, ristornando Alfa Romeo che alla luce di Tonale, auto dell’anno, ha riassorbito totalmente il personale in cassa integrazione di Pomigliano d’Arco.

Stelvio si conferma il modello piu’ venduto con un tonfo di Giulia ed ordini in eccesso per Tonale, che come i predecessori e’ commercializzato in maniera adeguata in Usa. Tonale a New York tuttavia, e’ disponibile solo nella neonata versione top di gamma da 280 cavalli, anche se Alfa Romeo si sta rimodulando in guisa elettrica come gli antagonisti. Alfa Romeo dispone di conti finalmente in attivo come nel passato remoto ed in quello che hanno visto l’ingresso degli Agnelli come azionisti maggioritari; inoltre staziona in previsioni di crescita progressive, giacche’ quest’anno ha superato le aspettative di crescita date. Cosi’ Alfa Romeo preconizza, nelle dichiarazioni e promozioni social, l’avvento del prossimo modello della fabbrica che inerira’ un suv di segmento inferiore a Tonale, anch’esso completamente elettrico, focalizzato nello scontro con i suv Mini Cooper. Ma si pianifica, secondo le ultime notizie, il lancio venturo di un’ ammiraglia Alfa Romeo del calibro di Audi A8 o Mercedes classe S. Nel frattempo sara’ distribuita il bolide 33 stradale, rifulgendo gli antichi fasti e scontrandosi contro le rivisitazioni Lamborghini Countach oggi disponibili in pochi esemplari da parte del nuovo proprietario Audi. Alfa Romeo, elargendo merito alla famiglia Agnelli, ha mantenuto la promessa di riprendere il gradimento del passato, i conti in attivo di quando era statale, e perfino le peculiarita’ motoristiche incentrate prettamente sulla fragorosita’ del motore e sulla mirabile tenuta di strada.

Elezioni Regionali Lazio 2023

Stellantis oggi presieduta e detenuta in maggioranza, dal punto di vista dell’azionariato privato, dalla Exor di Agnelli, puo’ vantare un sorpasso europeo nelle vendite sulla grandiosa Volkswagen, il primato raggiunto da Fiat sul mercato brasiliano, la posizione importante in America ereditata da Chrysler e la buona penetrazione del mercato cinese derivata da Citroen, senza eludere la nomea di Opel in Germania e zone limitrofe verso est. In vista dell’Italia Fiat ha recentemente annunciato un piano di modifica commerciale improntato all’unificazione dei modelli brasiliani e quelli italiani; giacche’ in Sudamerica figurano modelli apprezzati e sconosciuti in Italia come Toro oppure una city car tipo Toyota Aygo. Mentre in Europa gia’ durante il 2022 Alfa Romeo ha superato Jaguar nelle immatricolazioni, Stellantis possiede un ultimo asso nella manica relativo Lancia. Il glorioso emblema del lusso italiano, che ha sfornato la leggendaria Delta vincitrice ineguagliata di rally, oltre alla Thema 832, prima berlina Ferrari, ebbene Lancia si appresta a tornare nei listini europei da quest’anno e sta completando l’assemblamento della richiestissima nuova Delta Integrale Evoluzione, che avra’ le medesime sfaccettature delle antesignane. Delta elettrificata ma velocissima che sara’ anticipata dalla nuova Lancia Y, per un domani sfociare nella reintroduzione di una versione aggiornata della grande Thema. Insomma nel calo dei produttori di auto elettriche e della crisi del settore auto tedesco, con le case cinesi ed indiane sprovviste di attrattivita’ secondo europei ed americani, Exor si conferma costruttore italiano, francese, americano dalle prospettive eccezionali, perennemente in crescita, nonche’ gia’ ottenitrice di primati.

Vocabolario

* Fragorosita’: rumorosita’.

*Figurano: si vedono.

*Eludere: evitare.

Lascia il tuo commento
Facebooktwitterredditpinterestlinkedinmail

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *