Mario Draghi ha ricevuto l’incarico dal capo dello Stato. “Il presidente della Repubblica Sergio Mattarella ha ricevuto questa mattina al Quirinale il professor Mario Draghi al quale ha conferito l’incarico. Il prof Draghi ha accettato con riserva“, è la dichiarazione del Quirinale letta dal segretario generale Ugo Zampetti rilasciata dopo un’ora e dieci diContinua a leggere

Il professor Luigi di Bella non era un mero medico e professore di scienze mediche classiche, bensì una somma personalità scientifica che spaziava in molteplici aspetti della medicina come la farmacologia, la clinica, la biologia  e perfino l’alimentazione, che aveva facoltà di insegnare presso l’ università e con corsi privati:Continua a leggere

Il presidente russo Vladimir Putin si sta liberando dei Rothschild. Nel 1917, dopo la rivoluzione russa, i Rothschild firmarono un contratto con il nuovo governo sovietico, con cui si sono assicurati di tenere in mano la banca nazionale russa per i successivi 100 anni. Il nuovo governo russo fu compostoContinua a leggere

Imprese partecipate per pace sociale e sovranizzazione, con una alleanza demografica e regole ben precise, rappresentano una azione vitale e strategica . Nuova frontiera infatti è lo sviluppo sostenibile , che continuerà ad essere un punto cardinale dell’economia e della finanza.Si richiede da più parti, oggi, la piena occupazione edContinua a leggere

Il Presidente deve raggiungere l’obiettivo di far nascere un governo che abbia pieni consensi. Poi bisogna guardare altri fattori; come il sistema politico o il sistema elettorale, dato che il margine di intervento del Presidente varia tra un assetto proporzionale rispetto a quello maggioritario. La prassi costituzionale per la nascitaContinua a leggere

Di Domenico Panetta Facebook sta fornendo all’Fbi i dati degli utenti che hanno partecipato all’assalto a Capitol Hill, non solo, il colosso social metterà a disposizione anche tutta la messaggistica privata, dopo l’appello di alcuni parlamentari. Lo riporta il sito di Forbes, che riferisce di una denuncia contro un residente aContinua a leggere

Orbene, nel nostro ordinamento il contratto non è altro che l’incontro della manifestazione di volontà di due parti (nel caso di specie Agente / Preponente) che determina, quindi, la cristallizzazione del rapporto giuridico. In linea di principio, quindi, ogni modifica contrattuale dovrebbe essere apportata per iscritto. Tuttavia, dei recenti orientamentiContinua a leggere