La dipendenza monetaria o vassallaggio bancario, è la principale causa di indebolimento economico di una nazione. L’italia è solo uno dei più lampanti esempi di inferiorità politica trasfigurata in subalternità monetaria, per mezzo dell’adozione a capo chino dell’euro. Il quale corrisponde di fatto al super marco tedesco, ma l’economia italianaContinua a leggere

Imprese partecipate per pace sociale e sovranizzazione, con una alleanza demografica e regole ben precise, rappresentano una azione vitale e strategica . Nuova frontiera infatti è lo sviluppo sostenibile , che continuerà ad essere un punto cardinale dell’economia e della finanza.Si richiede da più parti, oggi, la piena occupazione edContinua a leggere

Il Presidente deve raggiungere l’obiettivo di far nascere un governo che abbia pieni consensi. Poi bisogna guardare altri fattori; come il sistema politico o il sistema elettorale, dato che il margine di intervento del Presidente varia tra un assetto proporzionale rispetto a quello maggioritario. La prassi costituzionale per la nascitaContinua a leggere

Il Pd ha comunicato di sostenere l’incarico al presidente uscente Conte,”per un governo che possa contare su un’ampia e solida base parlamentare, che sia nel solco della migliore tradizione europeista, un governo che sia in grado di affrontare e debellare la pandemia, un governo in grado di far ripartire ilContinua a leggere

Il debito pubblico italiano è asserragliato nelle grinfie dei cassieri europei che di fatto lo rifinanziano: sono queste le mosse che consentono di pagare stipendi, pensioni e servizi essenziali, al popolo italiano. Giacchè i movimenti populisti “per definizione” minacciano la stabilità creditizia e debitoria europea, è giusto porre ad ognunoContinua a leggere