Di Rita Lazzaro “C’è una parola che riecheggia sulle bocche degli adulatori del destino. Una parola “magica”, che rappresenta il biglietto da visita perfetto per integrarsi in una società “forgiata” dalla deresponsabilizzazione, dalla privazione del dovere e dall’uguaglianza patologica. Una parola che ci giustifica ogni qualvolta non riusciamo, per carenzaContinua a leggere

Mercoledì 15 marzo, dalle ore 10 alle 13, presso l’aula magna “A. Cossu” dell’Università di Bari “A. Moro” si affronterà il tema delle I.C.A. le Infezioni Correlate all’Assistenza sanitaria. L’O.M.S. dichiara che, entro pochi anni, le Infezioni Correlate all’Assistenza, che oggi sono la seconda causa di morte nel mondo, neContinua a leggere

L’analista e investitore Robert Kiyosaki, che ha previsto il crollo di Lehman Brothers nel 2008, ha affermato che il Credit Suisse dovrebbe fallire. Lo ha detto sul canale televisivo Fox Business . “Il problema è il mercato obbligazionario., <…> Ho chiamato Lehman Brothers molti anni fa, e penso che la prossima banca saràContinua a leggere

Prima parte Di Maurizio Gustinicchi (Economista) Il 15 Luglio 2022 è scattato l’obbligo di adeguati assetti per tutte le aziende italiane. Obbligo che deriva dall’entrata in vigore della legge 155/2017 relativa al nuovo diritto fallimentare. L’attività svolta da aziende non dotate di adeguato assetto organizzativo è ora considerata illecita, esattamenteContinua a leggere