Quando si gusta l’arte figurativa di Damien Hirst, si può pensare all’abolizione o superamento del concetto industriale di replica, in favore di riproduzioni particolareggianti dei manufatti originali. Tant’è vero che il principale esponente e sostenitore dell’associazione “British Young artists”, ha rivenduto una replica della sua originariamente maggiore opera scultorea, adContinua a leggere

L’Italia stava per prestare il fianco ai dazi statunitensi riguardo a molteplici prodotti dell’agroalimentare, relativamente ad una questione in cui la “sede” del Vaticano non c’entra per niente. Infatti l’America protestava di fronte alle molteplici disdette europee negli ordinativi di Boing 737 dopo vari incidenti aerei verificatisi per una taraContinua a leggere

Francesco Carrino, giovanissimo ma eminente commercialista e finanzialista “disallineato”, ha sul suo canale Youtube riportato di un fatto clamoroso, sebbene offuscato dalle catene dell’informazione italiana: la settimana scorsa Banca d’Italia e Bundesbank tedesca, si sono scagliate dei dardi nelle vesti dei propri governatori. In merito alla richiesta della Germania diContinua a leggere

La narrativa mediatica mondiale, a proposito dei magnati della Silycon Valley, poggia sul semplicismo e sulla semplicità e modestia quasi “romantiche” dei fautori delle aziende Tech principali. Sarebbero studenti con grande acume gli inventori di Microsoft, Apple oppure un pionieristico commerciante atipico, l’inventore di Amazon. La maggior parte delle principaliContinua a leggere

Adsense Fu scioccante la prima intervista da Fazio, in cui presentava addirittura Illary Blasi, con Bill Gates come mattatore a “Che tempo che fa”. Desto’ sgomento l’affermazione di Bill Gates secondo cui al mondo occorrerebbero piu’ scienziati che filosofi, replicando alla domanda pleonastica del conduttore.Il fatto che gli scienziati, inContinua a leggere

Sono stati recentemente arrestati un imprenditore immobiliare ed un giudice del Tar, assoldato da suddetto imprenditore al fine di deviare la sentenza di condanna, in merito ad un caso di evasione fiscale. Da questo singolo episodio si deduce il triplice caso di conflitto di interessi tra corruzione, burocrazia, fiscalità elevataContinua a leggere

E’ salvifico ammettere ed interiorizzare un concetto che contraddistingue l’Italia rispetto agli altri gloriosi stati del mondo: l’egemonia culturale, artistica, pedagogica ed estetica che di conseguenza confluiscono nella capacita’ di produrre in modo migliore di tutti. Infatti in una nazione impregnata di esteticita’, storia grandiosa, diviene difficile immaginare periodi diContinua a leggere

Negli ultimi centodue anni l’Italia non e’ mai diminuita come nel duemiladiciannove, dal punto di vista delle nascite, con il meridione che e’ in calo irreversibile di abitanti; cosi’ quest’anno ci sono piu’ di duecentomila italiani in meno e, rispetto ai sessanta milioni di abitanti complessivi di qualche anno addietro,Continua a leggere