Anna Maria Pierangeli : tanto bella ed infelice…
Nel 1949 il regista Vittorio De Sica sta cercando una ragazza per il film “Domani è troppo tardi ” e quando conosce Anna Maria Pierangeli, una giovane di 16 anni, gli sembra perfetta per la parte.
Così , Anna Maria diventa la protagonista di quel film e vince anche il Nastro d’argento a Venezia.
Ed è solo l’inizio…
Seguono altre pellicole e nel frattempo anche Hollywood guarda alla giovane attrice italiana , arrivano interessanti proposte per cui la giovane attrice, con la mamma, si trasferisce in America .
Qui tutti si innamorano della sua fresca bellezza mediterranea e incomincia a lavorare con attori del calibro di Paul Newman, Marlon Brando, Kirk Douglas, che si innamora follemente di lei e vuole sposarla.
Ma la mamma della ragazza si oppone perché Kirk e più vecchio di lei, è divorziato e non è cattolico…
Ma ,sempre la mamma si oppone anche all’amore che di lì a poco nasce tra la figlia e un giovane attore che in quei giorni sta girando “La valle dell’Eden” , il cui nome è James Dean.
È un amore contrastato il loro che non ha futuro e Anna Maria , dopo forti insistenze della mamma, accetta la proposta di matrimonio di Vic Damone, un cantante di origine italiana che sta avendo molto successo in quel periodo.
Il 29 settembre del 1954, mentre è sull’altare per celebrare le nozze, la sposa sa che James è lì, fuori dalla Chiesa, poiché sente la sua moto accelerare rabbiosamente quando in una nuvola di fumo se ne va via.
Appena un anno dopo, il 30 settembre 1955 , James Dean muore a causa di un incidente con la Porsche che sta guidando.
Con lui c’è anche il suo meccanico, il quale resta illeso.
Tra gli effetti personali di James, dopo la sua morte, vengono trovati dei fogli sgualciti di giornali che parlano di Anna Maria.
Lei, nel frattempo, è diventata mamma da poco di Perry e qualcosa si rompe per sempre dentro di lei quando viene a sapere del mortale incidente.
Quella morte la angoscerà per tutta la vita.
Il suo matrimonio, però , non funziona e si separa dal marito.
È di questo periodo una delle migliori interpretazioni della Pierangeli con Paul Newman in “Lassù qualcuno mi ama”, ma inizia inspiegabilmente anche il declino della sua carriera
Ritorna a Roma, accetta film di serie B solo per denaro e ricasca in un altro matrimonio sbagliato : sposa il maestro Armando Trovajoli dal quale ha il figlio Andrew ma, alla fine, si lascia anche con lui.
La sua vita va a pezzi, comincia a bere, poi passa ai farmaci, soffre di attacchi di panico, alla fine è ricoverata in una clinica psichiatrica e, quando esce , torna in America dove spera di poter ricominciare a lavorare.
Ma è stanca , non ha più voglia di lottare e Ia mattina del 10 settembre 1971 la trovano morta con la mano che stringe ancora una boccetta di barbiturici .
Fra gli oggetti personali di Anna Maria viene ritrovata una lettera per James Dean che si conclude cosi:” A te, mio unico grande amore”…
TESTO DI ANNA QUINTAVALLE
(immagine illustrativa)