Dalla vita in divisa all’impegno per i diritti, fino alla narrativa d’autore: la straordinaria parabola di Christian Palladino emoziona lettori e media
Roma, 26 maggio 2025 – Sta stupendo il mondo dell’editoria italiana il libro “A Spasso col Cuore”, un romanzo che racconta l’amore, la rinascita e la forza dei valori autentici. Un’opera toccante, già oggetto di attenzione da parte di emittenti e media nazionali, con articoli pubblicati su testate come La Nazione.
L’autore è Christian Palladino, scrittore e poeta, con un passato di servizio nella Marina Militare e un presente come attivista sindacale e culturale.
La trama
Protagonista del libro è Isabelle, pittrice solitaria e sensibile, che affronta un viaggio interiore dopo una ferita profonda. Ambientato tra la Provenza e la Liguria, il romanzo unisce elementi lirici e passaggi carichi di tensione emotiva, con forti richiami ai valori lionistici: solidarietà, servizio, amicizia, famiglia.
Un richiamo potente a ciò che oggi più manca: la gentilezza, il coraggio di amare, la dignità della fragilità.
L’autore
Palladino non è solo scrittore. È poeta premiato, con la raccolta “Mia Sete” ha vinto “Un Libro per l’Estate” a La Spezia. È anche musicista, e divenne famoso il suo brano “Mia Signora” con la senatrice Stefania Pezzopane e Simone Coccia Colaiuta. Infine Palladino è anche addetto stampa Lions, impegnato attivamente nel volontariato culturale.
Originario di Pescia (PT), cresciuto a Fragneto Monforte e oggi residente a Riccò del Golfo (SP), Christian vive con la compagna Marinella, che considera la sua musa. Non ha figli, ma migliaia di “Anime Belle”: è così che chiama i suoi lettori sulla sua pagina Facebook ufficiale, che supera oggi 38.000 follower attivi.
Christian Palladino è oggi una delle voci emergenti più originali del panorama culturale italiano. Un autore che unisce spirito di servizio, passione civile e arte del racconto.
Dove trovare il libro
“A Spasso col Cuore” è già disponibile su Amazon in versione cartacea ed ebook (https://amzn.to/4jiZ1GS), con l’obiettivo dichiarato di portare il messaggio del libro in TV, nei festival e nelle scuole.
Una storia che emoziona, costruita con la credibilità di chi ha vissuto e la penna di chi sa raccontare.